I cerotti dimagranti
I cerotti transdermici sono l’ultima novità nel settore dei prodotti per dimagrire. La tecnologia alla base di questi prodotti permette di sfruttare al massimo le proprietà dei principi attivi utilizzati, riducendo al minimo i rischi di effetti collaterali.
Che cosa sono
I cerotti dimagranti sono dei semplici cerotti transdermici da applicare sulla pelle. In genere, il principio attivo viene mescolato a un altra sostanza collosa (che funge da adesivo) e attraversa gli strati cutanei fino a raggiungere il vasi sanguigni periferici ed entrare in circolo nell’organismo.
Questa tecnica è ormai utilizzata da anni per la somministrazione di farmaci e simili. Uno degli esempi più comuni è il cerotto alla nicotina, in vendita in tutte le farmacie, utilizzato da chi ha bisogno di un sostegno per smettere di fumare. In questo caso, la nicotina viene assunta costantemente durante la giornata attraverso la pelle, e permette di limitare al minimo i sintomi fisici della crisi d’astinenza.
Negli ultimi tempi, la tecnologia transdermica viene sempre più spesso utilizzata anche dai produttori di articoli dimagranti. Questo cambiamento di rotta nella modalità d’assunzione dei principi attivi che favoriscono la perdita di peso ha una ragione molto semplice: ci sono, infatti, diversi vantaggi nell’utilizzare un cerotto transdermico invece di una capsula o di una polvere.
I vantaggi dei cerotti dimagranti
Sono davvero molti i vantaggi che si possono ottenere utilizzando dei cerotti transdermici che contengono degli ingredienti dimagranti. Ecco i più importanti.
Miglior assorbimento dei principi attivi
Prima dell’utilizzo dei cerotti transdermici, i principi attivi dimagranti venivano assunti esclusivamente per via orale (attraverso capsule, pillole o polveri da sciogliere) e, quindi, dovevano attraversare il nostro apparato digerente. Nello stomaco, una parte delle sostanze contenute negli integratori viene distrutta dagli acidi grassi. Inoltre, alcune molecole potevano appesantire il fegato, perché difficili da digerire. Infine, aumenta concretamente il rischio di effetti collaterali come nausea o problemi intestinali. Con i cerotti transdermici, invece, il principio attivo entra direttamente nella circolazione sanguigna e viene assorbito completamente dall’organismo.
Maggiore comodità di utilizzo
Un cerotto transdermico va applicato una volta al giorno e lasciato al suo posto per ventiquattro ore. Non c’è niente di più semplice. Le pillole, invece, vanno assunte due o tre volte al giorno, in momenti precisi della giornata, ed è necessario averle con sé. Inoltre, a volte sono scomode da ingerire, a causa della loro dimensione. Gli integratori in polvere vanno sciolti in acqua (a volte tiepida) e anche questa modalità di utilizzo può risultare scomoda, soprattutto durante la giornata.
Azione costante dei principi attivi
Quando si assume un integratore in capsule o in polvere, gli ingredienti in esso contenuti svolgono il loro compito per circa mezz’ora, poi la loro azione comincia a ridursi gradualmente. I cerotti transdermici, invece, permettono di sfruttare al massimo tutte le qualità dei principi attivi per l’intera durata della giornata e con un’intensità costante.
Come utilizzare i cerotti
Utilizzare i cerotti transdermici è davvero molto semplice. In genere, vanno applicati sulla pelle e semplicemente sostituiti dopo ventiquattro ore. Però, è meglio seguire i seguenti consigli, per ottimizzare l’effetto del prodotto e ridurre al minimo i rischi di effetti collaterali.
- Il cerotto va applicato in una zona del corpo, dove la pelle è pulita. Eventuali impurità, infatti, potrebbero limitare l’assorbimento del principio attivo. Inoltre, è preferibile scegliere una regione priva di peli (per migliorare l’adesione) e lontano da imperfezioni, mucose o ferite.
- Nel momento in cui il cerotto viene sostituito, è preferibile scegliere un’altra zona del corpo dove applicarlo. In questo modo, la pelle può respirare e si limita al minimo il rischio di irritazioni.
- Il cerotto transdermico, in modo che funzioni correttamente, non va tagliato (a meno che non sia specificato espressamente), e deve aderire perfettamente alla pelle.
- È meglio applicare il cerotto lontano da zone a stretto contatto (per una qualsiasi ragione) con fonti dirette di calore. L’aumento di temperatura, infatti, può accelerare la somministrazione di principio attivo e non renderlo altrettanto efficace.
- La possibilità di reazioni allergiche o infiammatorie è estremamente rara. Se si dovessero notare degli arrossamenti nella zona in cui è stato applicato il cerotto, è meglio consultare il proprio medico ed, eventualmente, effettuare dei test immunologici.
Quali cerotti acquistare
Come per tutti i prodotti dimagranti, anche tra i cerotti transdermici la scelta è molto ampia. Per questo motivo, è importante prestare un minimo di attenzione al momento dell’acquisto e, in particolare:
Leggere attentamente gli ingredienti
Gli ingredienti presenti nel cerotto transdermico ne determinano l’efficacia, quindi vanno analizzati a fondo. Bisogna fare attenzione, soprattutto, che non siano presenti additivi industriali o sostanze potenzialmente pericolose per la salute.
Prediligere i principi attivi naturali
Gli ingredienti di origine naturale sono senza dubbio i migliori. Innanzitutto, molti di essi hanno effetti molto simili a quelli di sostanze chimiche create in laboratorio. In secondo luogo, non hanno degli effetti collaterali particolarmente pericolosi.
Controllare il prezzo
Il prezzo di un cerotto transdermico deve essere onesto. Bisogna guardarsi bene dallo scegliere prodotti troppo economici, perché spesso contengono concentrazioni di principio attivo troppo basse per ottenere degli effetti concreti. Allo stesso tempo, vanno evitati quelli troppo costosi, perché non sono migliori di altri, ma prevedono semplicemente guadagni più alti per l’azienda produttrice.
In conclusione
I cerotti transdermici sono destinati a sostituire qualunque altro tipo di integratore dimagrante in commercio. Le loro caratteristiche, infatti, li rendono facili da utilizzare e riducono al minimo il rischio di effetti collaterali. Per questo, stanno diventando uno strumento sempre più diffuso, utilizzato da chi ha bisogno di un aiuto per perdere peso e vuole che questo sostegno sia efficace e al tempo stesso comodo da utilizzare.